Fisioterapia quando ricorrervi e quali sono i benefici - Polomed

Fisioterapia: quando ricorrervi e quali sono i benefici

La fisioterapia è una disciplina sanitaria che si occupa di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione di disturbi che colpiscono il sistema muscoloscheletrico, neurologico e respiratorio. Ma in quali casi è utile e quali vantaggi può offrire?

Quando rivolgersi al fisioterapista
La fisioterapia è indicata in diverse situazioni, tra cui:
– Riabilitazione post-operatoria: dopo interventi chirurgici ortopedici (come protesi al ginocchio o all’anca) o di altra natura.
– Traumi e infortuni: come distorsioni, fratture o stiramenti muscolari.
– Dolori cronici: mal di schiena, cervicalgia, artrosi o altre patologie degenerative.
– Disfunzioni neurologiche: ictus, sclerosi multipla o paralisi, dove è fondamentale il recupero della funzionalità motoria.
– Disturbi respiratori: per migliorare la capacità respiratoria in condizioni come asma o broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
– Problemi posturali: per correggere cattive abitudini che possono causare dolore o limitazioni.
– Prevenzione e benessere: per mantenere o migliorare la qualità della vita, soprattutto in età avanzata.

I benefici della fisioterapia
Attraverso tecniche personalizzate, esercizi specifici e l’uso di tecnologie all’avanguardia, la fisioterapia offre numerosi vantaggi:
– Recupero della funzionalità: aiutando il corpo a riacquistare forza, flessibilità e coordinazione.
– Riduzione del dolore: tramite terapie manuali, esercizi e strumenti specifici.
– Prevenzione delle recidive: lavorando sulle cause profonde dei problemi, come postura o debolezze muscolari.
– Miglioramento della qualità di vita: aumentando la capacità di svolgere attività quotidiane e sportive.
– Supporto psicologico: un percorso fisioterapico ben condotto aiuta a ritrovare fiducia nelle proprie capacità.

Perché scegliere la fisioterapia?
La fisioterapia è adatta a persone di ogni età e si basa su un approccio scientifico e personalizzato. Ogni trattamento viene elaborato in base alle esigenze del paziente, dopo una valutazione approfondita. È importante rivolgersi a fisioterapisti qualificati, in grado di collaborare con altri professionisti sanitari per garantire un percorso di cura completo e sicuro.

In sintesi, la fisioterapia non è solo una soluzione per chi soffre di disturbi fisici, ma anche uno strumento prezioso per mantenere il corpo in salute e vivere meglio. Non aspettare: la tua salute merita attenzione!

Giorgia Di Pietro Fisioterapia │ Polomed Lido - Studio Polimedico L.go Roncagli 6 Ostia Lido
D.ssa Giorgia Di Pietro