Polisonnografia - Respirazione e Disturbi del Sonno

Il monitoraggio cardio respiratorio è un test diagnostico mirato alla studio e all’individuazione dei disturbi respiratori del sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, tramite una particolare strumentazione (il poligrafo) rileva e registra parametri quali l’attività cerebrale, la respirazione, i livelli di ossigeno e la frequenza cardiaca.

In base ai dati ottenuti da tale registrazione lo specialista è in grado di stabilire se il paziente soffre effettivamente di un disturbo respiratorio durante il sonno. 

I rischi del test sono pressoché nulli e non vi è necessità di particolari preparazioni per eseguire l’esame. 

Il poligrafo, lo strumento utilizzato per la registrazione è un apparecchio computerizzato che, in occasione dell’esame, un tecnico provvede a collegare all’individuo tramite una serie di sensori cutanei situati all’estremità di diversi cavi.

Polomed Lido - Studio Polimedico L.go Roncagli 6 Ostia Lido
Polomed Lido - Studio Polimedico L.go Roncagli 6 Ostia Lido

Il monitoraggio cardio respiratorio trova impiego quando il medico più spesso uno pneumologo o un neurologo, sulla base di quanto emerso dal colloquio clinico e dall’ esame obiettivo preliminare, sospetta che il paziente soffra di sindrome delle apnee ostruttive notturne (detta anche OSA), questa condizione provoca, durante il sonno, delle interruzioni temporanee della respirazione con l’attivazione del sistema nervoso autonomo.

dott.ssa Maria Elisabetta Cardini, specialista in Pneumologia presso lo studio Polomed, effettua l’esame di Polisonnografia.